Atleta del Mese Febbraio - Le ragazze della Ginnastica Robilant
Atlete del Mese: Le ragazze della Ginnastica Robilant
Alessandra, Francesca e Costanza in Portogallo hanno fatto la storia. Grazie a loro, per la prima volta l’Italia è salita sul podio con la medaglia di bronzo nel Teamgym, una disciplina basata su tre attrezzi: tumbling, trampolino e floor.

"Arrivare terze agli Europei di Teamgym in Portogallo è stata un’emozione indescrivibile, soprattutto perché abbiamo lavorato tre anni per essere preparate a questo campionato e mai ci saremmo aspettate un risultato del genere. Tutt’ora ci sembra ancora un sogno ma nonostante la fatica e il sacrificio fatto sappiamo che questa disciplina deve ancora crescere tanto in Italia."
Inizia così l'intervista con Costanza Luisoni, Francesca Cuniberti e Alessandra Carisio, le tre ragazze della
Ginnastica Robilant. Con i loro occhi che brillano ancora di felicità per aver raggiunto un traguardo importantissimo e con un senso di
amicizia e fratellanza che le unisce.
Si sono raccontate alla nostra Community SoFood! per far conoscere il loro sport e per trasmetterci quel puro divertimento che provano ogni volta che scendono in pista.
- Come raccontereste la vostra disciplina alla Community SoFood che ancora non vi conosce?
È una disciplina adatta a tutti, sia grandi che piccoli. È uno sport in cui vi sono team composti da un minimo di 8 fino a un massimo di 12 partecipanti dello stesso sesso o misti. Per certi versi può essere considerato simile alla ginnastica artistica, ma si distingue da questa per gli attrezzi utilizzati. Infatti, in ogni competizione si gareggia su tre attrezzi diversi: tumbling, trampolino e floor. Il Teamgym, spiega Costanza, insegna l’importanza di avere una squadra che ti supporta in qualunque momento, il valore dell’amicizia, il rispetto, l’educazione e la fiducia in se stessi e negli altri. E’ una disciplina completa che combina forza, potenza, precisione ed equilibrio; ci vuole impegno ma il divertimento è assicurato! Purtroppo a livello Italiano è una disciplina non troppo conosciuta ma si spera che in un futuro venga valorizzata di più.
- Si sa che il vostro sport è caratterizzato da salti, forza fisica, equilibrio, precisone e tanto allenamento. Quanto è importante riuscire ad avere una giusta alimentazione che permetta di essere agili e snelle ma allo stesso tempo energiche?
È importante riuscire ad avere una giusta alimentazione nel nostro sport, perché il cibo fornisce l’energia e la forza necessaria per saltare. Per questo cerchiamo sempre di assumere tutti i nutrienti necessari a ogni pasto, senza mai saltarli, concedendoci anche degli spuntini durante la giornata per mantenere un livello nutrizionale tale per sostenere gli allenamenti. E’ importante avere un piano alimentare equilibrato ed è notevole la differenza nelle performance quando si mangia in modo corretto rispetto a quando si tralascia l’alimentazione.
- Quali sono i più grandi insegnamenti che i vostri allenatori, Daniela Bassi e Matteo Porrovecchio, vi lasciano ogni giorno?
Uno dei più grandi insegnamenti che i nostri allenatori ci lasciano e ci dimostrano ogni giorno è che il duro lavoro ripaga sempre, basta metterci impegno e passione. Una frase che ci ripetono spesso è: “Le coppe si vincono in allenamento, si va in gara solo per ritirarle”.
Noi, racconta Francesca, con Matteo e Daniela ci sentiamo in famiglia, la nostra seconda casa. Sono una guida, un punto di riferimento e i loro insegnamenti non sono solo relativi al Teamgym ma sono veri e propri consigli di vita. Forse il primo tra tutti, dice Alessandra, è che fare sport non significa solo allenarsi, ma è più uno “stile di vita” e quando viene a mancare la concentrazione e la testa si può essere nella forma migliore ma non si raggiungeranno mai risultati eclatanti.
- Cosa vuole dire fare sacrifici per lo sport?
Fare sacrifici vuol dire rinunciare a qualcosa per inseguire un sogno o un obiettivo. La strada per arrivarci non è mai semplice, sarà faticosa, lunga e a volte si rimarrà delusi, ma l’emozione e la felicità che provi quando raggiungi “la vetta” è imparagonabile. In particolare, per Alessandra, fare sacrifici significa amare anche i “nonostante”. Nonostante sia necessario vedere meno gli amici, nonostante sia più faticoso studiare la sera dopo gli allenamenti, ami comunque quello che fai.
- Un consiglio a tutti i ragazzi che vogliono avvicinarsi alla vostra disciplina?
Buttatevi, provate e divertitevi, perchè è uno sport pieno di musica, energia e tifo. E' il posto giusto per trovare compagni di squadra ma soprattutto amici. Metteteci la testa e il cuore e non spaventatevi davanti alle prime difficoltà.



Tutti i contenuti su Costanza, Alessandra e Francesca vi aspettano sul nostro profilo @sofood.it per tutto il mese di Febbraio oppure puoi seguire le loro gare e i loro appuntamenti sulla sua pagina IG @ginnasticarobilant.
Vuoi aiutarci a scegliere il prossimo atleta del mese da intervistare? Scrivici alla mail info@sofood.it e ti contatteremo.
Condividi l'articolo sui tuoi canali social e ti ri-posteremo sulle nostre pagine.
E se non sei ancora iscritto alla Newsletter, entra a far parte della community SoFood compilando il form a fondo pagina e ottieni subito il tuo codice sconto.
Condividi

